Pubblica una ricetta
Icon user
Kraft User
Apple pie
Apple pie

Apple pie

Tempo di preparazione: 2 ore
Categoria
:
Dolci
INGREDIENTE
8 porzioni
Original recipe yields 8 porzioni
1
mele renette 1.4 kg
2
buccia di limone 5 g
3
succo di limone 15 g
4
zucchero 100 g
5
cannella 5 g
6
noce moscata un pizzico
7
burro 20 g
8
burro (per la pasta brisé) 225 g
9
farina Aproten 450g
10
acqua fredda 100 g
11
bevanda Aproten 20 g
Preparazione:
1
Preparazione della pasta brisè: Mettete nel frullatore la farina Aproten ed il burro freddo di frigorifero, tagliato a pezzetti. Frullate fino ad ottenere un composto sabbioso che metterete su una superficie fresca (marmo, metallo o vetro). Impastate rapidamente, aggiungendo l'acqua molto fredda. Quando l'impasto sarà diventato liscio e omogeneo (non impastate troppo a lungo perché il burro tende a sciogliersi), avvolgetelo nella pellicola da cucina e fatelo riposare in frigorifero per circa 40 minuti.
Preparazione del ripieno: Lavate e sbucciate le mele; tagliatele a spicchi e, da ogni spicchio, ricavate delle fettine sottili. Mettete le mele tagliate in ammollo in un recipiente con acqua e limone per non farle scurire e tenetele da parte.
 
In una padella antiaderente, scaldate lo zucchero, la cannella in polvere e la noce moscata grattugiata. Aggiungete due cucchiai di acqua e fate cuocere il caramello, mescolando con un cucchiaio di legno, fino a quando compaiono delle grosse bolle; a questo punto fate sciogliere nel caramello una piccola noce di burro.
 
Scolate le fettine di mele e aggiungetele al caramello insieme alla scorza del limone grattugiata; fate saltare per qualche minuto in modo da amalgamare bene le mele con il caramello.
 
Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.
 
Imburrate leggermente una tortiera tonda di circa 25 cm di diametro.
 
Togliete l'impasto dal frigorifero e con un coltello dividetelo in due parti di cui una leggermente più grande dell'altra. Con un mattarello stendete la parte più grande dell'impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato. Avvolgete l'impasto attorno al mattarello e foderate la tortiera. Distribuite le mele sulla pasta brisè, versandone di più al centro per dare all'Apple Pie la sua forma classica leggermente più alta al centro. Aggiungete sulle mele qualche fiocchetto di burro e stendete la rimanente pasta, formando un cerchio uguale al precedente, solo leggermente più piccolo, che porrete sulla torta per coprirne il ripieno.
 
Rifinite i bordi della tortiera, tagliando con un coltellino la pasta in eccesso sulla parte esterna. Chiudete la torta, pizzicando con la punta delle dita la pasta in modo da sigillarne bene i bordi.
 
Con un coltellino fate dei tagli di circa 3 cm poco distanti dal centro, che serviranno a far uscire il vapore che si formerà all'interno della torta.
 
Spennellate la superficie dell'Apple Pie con la bevanda Aproten e cuocete in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti. Trascorso questo tempo, spennellate ancora con la bevanda Aproten e cuocete nuovamente abbassando la temperatura a 180° per 20 minuti. Spennellate una terza volta e cuocete a 170° per altri 20 minuti. Se durante la cottura vi accorgete che l'Apple Pie tende a colorarsi troppo, copritela con un foglio di alluminio e terminate la cottura in questo modo.
 
Quando l'Apple Pie sarà pronta e avrà preso colore, spegnete e lasciate raffreddare in forno. Quindi sfornatela e servitela direttamente nella tortiera.
 
L'Apple pie è ottima tiepida.
Add To Shopping List
MY LISTS
CREATE NEW
Save to List
Cancel
Ricette simili
Involtini di peperoni
Involtini di peperoni
Chiacchiere di carnevale
Chiacchiere di carnevale
Torta di pesche
Torta di pesche
Guarda tutto