1
Preparazione dei peperoni: fate scaldare il forno alla massima temperatura. Nel frattempo, lavate con cura i peperoni sotto l’acqua corrente e asciugateli con un canovaccio o carta da cucina. Poneteli in una teglia ricoperta da carta forno e cuoceteli in forno a 180° per 30-40 minuti, o comunque fin quando la superficie non risulterà raggrinzita e abbrustolita. Togliete i peperoni dal forno, trasferiteli su un tagliere ed eliminate il peduncolo. Apriteli poi delicatamente, facendo attenzione a non sfaldare la polpa ed eliminate i semini al'interno. Togliete la buccia con le mani o con l'aiuto di un coltellino. Se fate fatica a compiere questa operazione, inserite i peperoni ancora caldi in un sacchetto di plastica (quelli per surgelare le pietanze) e aspettate 10-15 minuti. Trascorso questo tempo dovreste riuscire a staccare la buccia con più facilità . Infine tagliateli a filetti per il senso della lunghezza. Preparazione della salsa: Soffriggete la cipolla tritata, i peperoni e il peperoncino nell’olio; aggiungete i pomodori pelati e fate cuocere a fuoco vivace fino ad ottenere un sugo denso ma non ristretto. Aggiungete quindi la besciamella, precedentemente preparata e una spolverata di prezzemolo tritato; aggiungete il sale, se previsto dalla dieta. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua, portatela ad ebollizione e, se previsto, aggiungete il sale nella quantità indicata dalla dieta, calate quindi i fusilli Aproten e procedete con la cottura, rispettando i tempi indicati sulla confezione (si consiglia di scolarli un pò al dente). A cottura ultimata, colate la pasta e versatela nella padella contenente la salsa di peperoni che avrete tenuto in caldo, aggiungete il parmigiano grattugiato. Mescolate rapidamente e servite in tavola.