Pubblica una ricetta
Icon user
Kraft User
Alici a beccafico
Alici a beccafico

Alici a beccafico

Tempo di preparazione: 30 minuti
Categoria
:
Secondi piatti
INGREDIENTE
1
alici* 480 g
2
pane Aproten 50 g
3
parmigiano grattugiato 20
4
farina Aproten 50 g
5
prezzemolo
6
olio per friggere
Preparazione:
1
*NOTA: la ricetta originale di questo piatto tipico siciliano è con le sarde che sono pesci particolarmente ricchi di potassio e quindi sono da evitare o consumare solo sporadicamente. Per questo motivo ho preferito utilizzare le alici, molto simili alle sarde, solo leggermente più piccole. Pulite le alici svuotandole delle interiora e privandole di testa e lisca, ma lasciando la coda; apritele a libro stando attenti a non dividere le due metà attaccate dal dorso. Lavate delicatamente le alici sotto l’acqua corrente e tenetele a bagno nell’ aceto per circa 20 minuti, quindi colatele e mettetele stese su di un piano ad asciugare. A parte bagnate la mollica di pane Aproten nell’aceto, strizzatela e impastatela con il parmigiano grattugiato ed il prezzemolo tritato. Spalmate sul lato della carne (la pelle deve essere all’esterno) un po’ di farcitura ed adagiatevi sopra un’altra alice in modo da formare una specie di sandwich. Sigillate accuratamente il tutto e passatelo nella farina Aproten. Friggere in olio di semi di arachidi.* 
Note del dietista:
E’ preferibile cuocere le alici così preparate in forno,evitando così la frittura che è un metodo di cottura rapido e gustoso, ma che rende i cibi più pesanti. In tal caso disponete le alici l’una accanto all’altra in una pirofila unta con un po’ di olio, e infornatele in forno caldo per circa 20 – 25 minuti, dopo avere irrorato la superficie con un filo d’olio
Add To Shopping List
MY LISTS
CREATE NEW
Save to List
Cancel
Ricette simili
Polipetti affogati
Polipetti affogati
Crostata di meringa con ciliegie
Crostata di meringa con ciliegie
Petto di pollo speziato
Petto di pollo speziato
Guarda tutto