1
In una padella possibilmente antiaderente, mettete 2 cucchiai di olio, e lo spicchio di aglio intero, ma schiacciato, appena riscaldato l'olio, sbriciolateci le due salsicce, e fatele cuocere a fuoco moderato, quando saranno a metà cottura aggiungete gli spinaci che avrete già mondato, ( in mancanza di spinaci freschi potete usare quelli surgelati avendo cura di scongelarli per tempo ) aggiungete il sale, e portare a termine la cottura di salsiccia e spinaci, e una volta spento il fuoco aggiungere il restante olio a crudo, e lasciare raffreddare il tutto. Preparazione dell'impasto lievitato: Mettere in una terrina la farina, il sale e mescolare, a parte in un bicchiere grande unire i liquidi; acqua, ed olio, con il lievito di birra, e lo zucchero, mescolare con una forchetta fino al completo scioglimento del lievito di birra, poi versare parte dei liquidi nella farina e cominciate ad impastare con un mestolo, aggiungere i restanti liquidi, e mescolare dapprima con il mestolo, poi finire di impastare brevemente con le mani infarinate. Una volta terminato l'impasto, stendetelo sopra un foglio di carta da forno leggermente infarinato, allargandolo con le mani infarinate, o leggermente unte, pressarlo con le mani allargandolo delicatamente dal centro verso l'esterno, formando un rettangolo grande circa come la teglia del forno e spesso meno di 1 centimetro. Sempre con le mani stendete gli spinaci e la salsiccia raffreddati ricoprendo la superficie del rettangolo, e successivamente arrotolare il rettangolo di pasta farcito, a questo punto tagliate dei dischi di 2/3 cm usando un coltello molto affilato per non schiacciarli con la pressione della lama, sistemate le girelle ottenute in una teglia da forno lasciando spazio sufficiente perche non si attacchino quando lieviteranno, potete schiacciarle un pò con le mani per allargarle appena, lasciarle lievitare in un posto caldo ed umido finche raddoppiano circa di volume, una volta lievitate, infornare con forno già caldo a 180°/200° per circa 20 minuti.