Pubblica una ricetta
Icon user
Kraft User
Chiacchiere di carnevale
Chiacchiere di carnevale

Chiacchiere di carnevale

Tempo di preparazione: 45 minuti
Categoria
:
Dolci
INGREDIENTE
1
bevanda Aproten 65 g
2
farina Aproten 200 g
3
uova 1
4
zucchero semolato 30 g
5
olio di semi 20 g
6
mistrà 1 cucchiaio
7
gomma di Guar in polvere 15 g
8
lievito vanigliato in polvere 5 g
9
sale un pizzico
10
cannella mezzo cucchiaino raso
11
miele un cucchiaio
12
zucchero a velo vanigliato un cucchiaio
13
olio per friggereIn un recipiente, miscelate la farina con, zucchero, sale, gomma di Guar, il lievito in polvere, la cannella, poi aggiungere l’uovo, e mischiare con un cucchiaio, aggiungere poi l’olio e mischiare, poi il liquore e mischiare, finire di im
Preparazione:
1
In un recipiente, miscelate la farina con, zucchero, sale, gomma di Guar, il lievito in polvere, la cannella, poi aggiungere l’uovo, e mischiare con un cucchiaio, aggiungere poi l’olio e mischiare, poi il liquore e mischiare, finire di impastare aggiungendo la bevanda Aproten un poco alla volta, potrebbe anche volercene qualche grammo in meno di quella riportata in ricetta, dopo aver finito di impastare bene, con le mani leggermente infarinate, dovrete ottenere un impasto ben compatto morbido ma non appiccicoso. Lasciar riposare 5 minuti, poi con un mattarello, o meglio ancora con la macchinetta a mano “nonna papera” quella per stendere la pasta, stirate un pezzetto dell’impasto tenendolo sempre leggermente infarinato, all’interno dei rulli, ripetendo l’operazione più volte, e riducendo di spessore, fino a raggiungere uno spessore molto sottile, di circa 2/3 millimetri. Stendete la sfoglia ottenuta nel piano di lavoro leggermente infarinato, e con una rotella tagliapasta ricavate delle strisce larghe circa 2/3 cm, e lunghe 10 cm, sempre con la rotellina tagliapasta fate un taglio di 4 cm nel senso della lunghezza, al centro di ogni striscia, e passate maneggiando delicatamente una delle due punte all’interno del taglietto ottenendo una decorazione che friggendo abbellirà le frappe. Una volta preparate tutte le frappe, quando l’olio per friggere sarà molto caldo, calate le frappe poche per volta, e non ammucchiate per evitare che si rompano, friggete velocemente i due lati, aiutandovi con 2 forchette per girare una ad una tutte le frappe , una volta fritte, scolatele bene ed adagiatele su un piatto con carta assorbente, ripetere l’operazione per tutte le frappe restanti. Una volta terminato, e raffreddate le frappe, sistematele in un piatto di portata decorandole con il miele a filo, e lo zucchero a velo.
Note del dietista:
La gomma di Guar è un addensante naturale derivante da una pianta, viene usato in molte preparazioni in cucina, anche per farine senza glutine, o aproteiche nel nostro caso, poichè con il suo potere assorbente e legante, riesce a supplire alla mancanza di proteine che impedisce la formazione della maglia glutinica rendendo l’impasto estremamente delicato, che si spezzerebbe manipolandolo. La gomma di Guar in polvere può essere facilmente comprata nei negozi specializzati Bio, o erboristerie fornite, o alcune farmacie specializzate, o facilmente reperibile nei negozi online, vale sicuramente la pena perderci tempo per averla, perche vi permetterà di avere delle frappe uguali a quelle con farine tradizionali, senza dover rinunciare ai dolci tipici del carnevale.
Add To Shopping List
MY LISTS
CREATE NEW
Save to List
Cancel
Ricette simili
Involtini di peperoni
Involtini di peperoni
Torta di pesche
Torta di pesche
Biancomangiare
Biancomangiare
Guarda tutto