Pubblica una ricetta
Icon user
Kraft User
Salame del re
Salame del re

Salame del re

Tempo di preparazione: 45 minuti
Categoria
:
Dolci
INGREDIENTE
10 porzioni
Original recipe yields 10 porzioni
1
farina Aproten 125 g
2
zucchero 125 g
3
lievito vanigliato in polvere 10 g
4
uova 3
5
zucchero (per la bagna) 50 gr
6
acqua 200 gr
7
alcherms 100 g
8
bevanda aproten 500 ml
9
zucchero semolato (per la crema) 100 g
10
farina Aproten (per la crema) 60 g
Preparazione:
1
Preparazione della bagna: In un pentolino mettete l'acqua, lo zucchero e scaldate, mescolando fino a quando lo zucchero si sarà disciolto, spegnere la fiamma e lasciar raffreddare, poi aggiungere l'alchermens, e mescolare.
 
Preparazione della crema Aproten: In una padella antiaderente, mettere 500 ml di bevanda Aproten, miscelare lo zucchero e la farina ed aggiungere alla bevanda, mischiare con una frusta in silicone per non graffiare la padella, accendere il fuoco, e portare ad ebollizione per un minuto mescolando continuamente. Una volta che ha bollito si può, aromatizzare questa base crema con un cucchiaino di caffè solubile, o con 50 gr di cioccolato fondente. Mettere la crema ancora calda in un recipiente, coprire con la pellicola alimentare a contatto cioè che sia attaccata alla superficie della crema, per impedire che formi la pellicola dura in superficie, e mettere a freddare in frigorifero. Non contenendo uova, può essere mantenuta in frigo per alcuni giorni, una volta fredda prima di usarla mischiarla energicamente con una frusta o forchetta per renderla liscia e vellutata.
 
Preparazione del salame: In un recipiente mettete le uova, la farina, lo zucchero, ed il lievito vanigliato, mischiate bene con una frusta fino a che l'impasto sarà ben amalgamato e fluido. A questo punto, spennellate appena la vostra teglia da forno, con acqua o olio, cosi da farci aderire sopra un foglio di carta da forno che avrete ritagliato di un centimetro maggiore del fondo della teglia, cosi che ricopra anche un centimetro del bordo. Una volta sistemata la carta da forno, facendola aderire bene, ed eliminate le eventuali bolle d'aria sottostante, colate l'impasto nella teglia, e stendete bene in maniera uniforme ricoprendo tutta la base della teglia. Infornate a forno già caldo a circa 220° per 8/10 minuti, nel piano più basso del forno, e se possibile con il calore prevalentemente dal basso tipo per la cottura della pizza, cosi che il calore dal basso spinga il salame a crescere (questo perchè con una cottura dall'alto, il salame si brucerebbe sopra, prima che lo spessore della teglia e della carta da forno ne consentano la cottura sotto.) Nel frattempo che il salame si cuoce, bagnate bene un canovaccio pulito sotto il rubinetto, poi strizzatelo lasciandolo umido, stendetelo sul piano di lavoro, quando il salame sarà cotto, tiratelo fuori dal forno e rovesciatelo subito sopra il canovaccio, staccate rapidamente, ma con delicatezza la carta da forno, ed arrotolate subito il salame stretto insieme al canovaccio, e fatelo freddare, cosi facendo l'umidità del canovaccio, non farà seccare il salame ma anzi lo farà restare molto soffice ed elastico. Una volta freddato, riaprire il salame, bagnatelo uniformemente meglio se con un pennello da cucina, senza inzupparlo troppo con la bagna precedentemente preparata, stendete sopra la crema fredda precedentemente preparata, ed aiutandovi con il canovaccio, arrotolate il salame avendo cura di stringerlo bene all'inizio. Adagiare delicatamente il salame su un piatto da portata e conservare in frigorifero. Volendo potete spolverarlo con dello zucchero a velo per decorarlo.
Note del dietista:
Anche per questo dolce vale la regola che può essere conservato per alcuni giorni in frigo, e che non presenta particolari rischi di deterioramento anche in estate, poichè la crema è preparata senza uova, ma il mio consiglio è sempre quello una volta freddato bene, di tagliare delle fette monoporzione, e congelarle ben sigillate e separate magari con della pellicola alimentare, cosi da avere una scorta di dolce ipoproteico già porzionata, sempre e comunque facendo riferimento al vostro piano dietetico, specialmente se in presenza di diabete.
Add To Shopping List
MY LISTS
CREATE NEW
Save to List
Cancel
Ricette simili
Involtini di peperoni
Involtini di peperoni
Chiacchiere di carnevale
Chiacchiere di carnevale
Torta di pesche
Torta di pesche
Guarda tutto