Pubblica una ricetta
Icon user
Kraft User
Melanzane a scarpone
Melanzane a scarpone

Melanzane a scarpone

Tempo di preparazione: 45 minuti
Categoria
:
Dolci
INGREDIENTE
1
melanzane 330 g
2
pomodori maturi 200 g
3
basilico
4
olio extravergine di oliva 30 g
5
pane Aproten 50 g
6
pane tostato Aproten 20 g
Preparazione:
1
Spuntate le melanzane e lavatele; dividetele a metà nel senso della lunghezza, togliete la mollica interna e mettetela da parte. Ponete sul fuoco una casseruola con abbondante acqua e, appena inizia a bollire, immergetevi le metà svuotate per circa 3 minuti, poi scolatele e asciugatele. 
Tagliate a tocchetti la polpa delle melanzane precedentemente messa da parte, friggetela con olio extravergine di oliva (come indicato negli ingredienti) e mettetela poi sulla carta assorbente. Nella stessa padella versate i pomodori maturi, privati dei piccioli, lavati e tagliati a pezzetti; fate sobbollire per pochi minuti a fuoco moderato (i pezzi di pomodoro devono rimanere interi), aggiungete i tocchetti di melanzane fritti e,per ultimo, il basilico tritato. Dopo aver mescolato delicatamente per qualche minuto, versate tutto in una zuppiera. Aggiungete un pizzico di sale (se previsto dalla dieta).
Sbriciolate con le mani il pane Aproten, mettetelo nella stessa padella, fatelo dorare e aggiungetelo al composto di melanzane e pomodori.
A questo punto ungete una teglia ed adagiatevi le melanzane tagliate in due e svuotate; riempitele con il composto di polpa di melanzane, pomodori, basilico e pane tostato. Aggiungete su ogni metà così riempita una spolverata di pane grattugiato (ottenuto tritando finemente g. 20 di pane tostato Aproten). 
 
Infornate a 160°C per circa 20 minuti. 
 
Le melanzane a scarpone sono buone calde o tiepide, e possono essere consumate anche fredde. 
Add To Shopping List
MY LISTS
CREATE NEW
Save to List
Cancel
Ricette simili
Involtini di peperoni
Involtini di peperoni
Chiacchiere di carnevale
Chiacchiere di carnevale
Torta di pesche
Torta di pesche
Guarda tutto