Tagliate i pomodori in quarti e poneteli in una casseruola, schiacciandoli con le mani o con l’aiuto di una forchetta. Accendete la fiamma a fuoco vivace e fate bollire per 20 minuti. Passate poi il sugo ottenuto al passaverdure e ponetelo nuovamente sul fuoco, aggiungendo l’aglio e il basilico. Fate ridurre per circa un terzo, sempre a fiamma viva; poi spegnete il fuoco e aggiungete parte dell’olio (circa 20 – 25 grammi). Spuntate le melanzane, lavatele e tagliatele a fette sottili. Ponete sul fuoco una casseruola con abbondante acqua e, appena inizia a bollire, immergetevi le fette di melanzane per circa 2 minuti, poi scolatele, asciugatele per bene e friggetele nella restante parte di olio, precedentemente riscaldata. Disporre quindi le fette su carta assorbente. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua, portatela ad ebollizione e, se previsto, aggiungete il sale nella quantità indicata dalla dieta, calate quindi gli spaghetti Aproten e procedete con la cottura, rispettando i tempi indicati sulla confezione (si consiglia di scolarli un pò al dente). A cottura ultimata, colate la pasta e conditela con la salsa di pomodoro e fette di melanzane fritte. Mescolate rapidamente e servite in tavola. .