In una terrina stemperate g. 20 di farina 00 con ml 100 di acqua, aggiungete qualche goccia di succo di limone (circa g. 5). Mescolate, coprite con un canovaccio, lasciate riposare per almeno 2 - 3 ore e, trascorso questo tempo, sciogliete nel composto il lievito di birra.
In una ciotola setacciate la farina Aproten con i 2 grammi di lievito chimico istantaneo, aggiungete un pizzico di zucchero e un pizzico di sale (solo se previsto dalla dieta). Versate quindi il composto di acqua, farina 00, limone e lievito al centro della farina Aproten e iniziate ad impastare con le mani o una forchetta. Aggiungete l’olio e continuate a lavorare fino ad ottenere un impasto elastico, liscio, morbido ma consistente con il quale formerete una palla che andrete ad adagiare in una capiente ciotola spolverizzata di farina Aproten (ricordatevi che l’impasto raddoppierà il suo volume). Coprite con la pellicola trasparente e riponete in un luogo tiepido e lontano da correnti d’aria, come il forno spento con la luce accesa. Attendete che l‘impasto abbia raddoppiato il proprio volume (circa un paio di ore).
Ungete una teglia del diametro di cm 24. Prendete la pasta lievitata e stendetela fino a formare un cerchio del diametro di circa 24 cm che adagerete nella teglia, cercando di lasciare i bordi leggermente rialzati.
In una ciotolina versate la passata di pomodoro, conditela con l’olio di oliva, il pepe, il sale (se previsto dalla dieta) e, con un cucchiaio, distribuitela sulla pizza. Tagliate a fettine uno spicchio di aglio, privato della pellicola esterna, e distribuitelo tutto o solo una parte sulla pizza. Infine spolverizzate con l’origano.
Infornate la pizza in forno preriscaldato statico a 250° per circa 6-7 minuti (o in forno ventilato a 220° per 5 minuti).
A cottura ultimata sfornate la pizza marinara, trasferitela su un piatto da portata, dividetela a spicchi e servitela subito in tavola.
Â