Pubblica una ricetta
Icon user
Kraft User
Pastiera napoletana
Pastiera napoletana

Pastiera napoletana

Tempo di preparazione: 1 ora 45 minuti
Categoria
:
Secondi piatti
INGREDIENTE
8 porzioni
Original recipe yields 8 porzioni
1
farina Aproten 340 g
2
zucchero 120 g
3
burro 130 g
4
albumi 2
5
ricotta di pecora 300 g
6
grano cotto 80 g
7
zucchero (per il ripieno) 180 g
8
vanillina 1 bustina
9
cannella 5 g
10
albumi (per il ripieno) 3
11
bevanda Aproten 300 g
12
scorza di limone grattuggiata 5 g
13
canditi 50 g
14
acqua di fiori di arancio o acqua di millefiori un cucchiaio scarso
Preparazione:
1
Preparazione della pasta frolla: mettete la farina ed il burro appena tolto dal frigo, quindi ancora freddo, nel mixer.  Frullate il tutto fino ad ottenere un composto dall'aspetto sabbioso e farinoso.
Sul piano di lavoro formate con il composto ottenuto la classica fontana nel cui centro verserete lo zucchero e gli albumi d’uovo. Amalgamate velocemente il tutto fino ad ottenere un impasto compatto ed abbastanza elastico
Formate con l'impasto ottenuto una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente per alimenti e mettetela a riposare il frigo per almeno mezz'ora. 
 
Preparazione del ripieno: Mettete il grano a cuocere in acqua per 15 minuti, poi scolate l’acqua e rimpiazzatela con la bevanda Aproten. Aggiungete un pizzico di cannella, una striscia di scorza di limone tagliata sottilmente senza la parte bianca, un cucchiaino di zucchero. 
Fate cuocere a fuoco lento finchè la bevanda Aproten si sarà asciugata.
Travasate il grano in un piatto, togliete la buccia di limone e lasciate raffreddare.
Intanto passate al setaccio la ricotta, incorporate lo zucchero mescolando; quando lo zucchero sarà completamente sciolto, aggiungete la raschiatura della scorza di limone grattugiato, la cannella rimasta, la vanillina, l’acqua di fiori d’arancio (un cucchiaio scarso), i canditi ed infine il grano.
Montate a neve gli albumi e incorporateli al composto di ricotta e grano, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non farli smontare.
Stendete con il mattarello la pasta frolla e foderate con essa una teglia imburrata del diametro di cm. 20 – 22.   Versate il ripieno nella teglia fino a raggiungere i bordi della frolla.
 
Con i ritagli e la pasta frolla rimasta, ricavate una sfoglia non troppo sottile e con un tagliapasta dentellato formate delle strisce dello spessore di 1,5-2 cm. Decorate la pastiera con le strisce ottenute, intersecandole in diagonale in modo da ottenere dei rombi
 Infornate la pastiera in forno statico preriscaldato a 200° per 45- 60 minuti; dopo un'ora circa, quando la superficie si sarà dorata, estraetela e lasciatela raffreddare.
Una volta fredda, spolverizzate la pastiera con dello zucchero a velo prima di servirla
Add To Shopping List
MY LISTS
CREATE NEW
Save to List
Cancel
Ricette simili
Polipetti affogati
Polipetti affogati
Crostata di meringa con ciliegie
Crostata di meringa con ciliegie
Petto di pollo speziato
Petto di pollo speziato
Guarda tutto