Pubblica una ricetta
Icon user
Kraft User
Calamari ripieni
Calamari ripieni

Calamari ripieni

Categoria
:
Primi piatti
INGREDIENTE
1
Calamari (parte edibile g. 500) 780 g
2
Pane a fette aproteico 120 g
3
Prezzemolo tritato 2 cucchiaini
4
Aglio 1 spicchio
5
Vino bianco 30 g
6
Parmigiano grattugiato 20 g
7
Uova 1
8
Uova (solo albume) 1
9
Pepe q.b.
10
Olio extravergine di oliva 60 g
Preparazione:
1
pulite i calamari staccando prima di tutto i tentacoli dal corpo. Asportate quindi le interiora, infilando un dito nella sacca ed estrarre così tutto quello che vi è all'interno. Successivamente estraete la penna cartilaginosa e trasparente che sentirete al tatto con le dita; poi eliminate tutta la pelle che ricopre il corpo ( la sacca) eliminando al tempo stesso anche le pinne laterali. A questo punto pulite la testa dei calamari tagliando con un coltello sotto gli occhi; gettate la parte superiore e tenete i tentacoli da cui scarterete il becco posto al centro di essi. Dopo aver lavato la sacca ed i tentacoli sotto l’acqua corrente, i calamari sono pronti per essere utilizzati. In una padella riscaldate parte dell’olio con 1/2 spicchio di aglio, aggiungete i tentacoli sminuzzati e sfumate con il vino. Nel frattempo, spezzettate il pane Aproten, fatelo spugnare nell’acqua e, dopo averlo strizzato per bene, sbriciolatelo nella padella con i tentacoli per farlo insaporire ed asciugare l’eventuale acqua in eccesso. Aggiungete il prezzemolo tritato. Trasferite il tutto in una terrina in cui aggiungerete l’uovo intero, l’albume e il parmigiano grattugiato. Aggiungete una spolverata di pepe e il sale (se previsto dalla dieta) e mescolate in modo da ottenere un impasto omogeneo. Riempite i calamari con il composto solo per 3/4 per evitare che durante la cottura possano scoppiare, poi chiudete ogni calamaro con uno stuzzicadenti. Mettete ora i calamari riempiti in un tegame con il rimanente olio ed il mezzo spicchio di aglio; fate dorare a fuoco medio girando di tanto in tanto con attenzione, sfumate con uno spruzzo di vino bianco, e cuocete per 10 minuti circa, coprendo il tegame con un coperchio; poco prima della fine della cottura, spolverizzate i calamari ripieni con il prezzemolo tritato
Add To Shopping List
MY LISTS
CREATE NEW
Save to List
Cancel
Ricette simili
Torta allo yogurt
Torta allo yogurt
Vellutata di zucca
Vellutata di zucca
Spaghetti aglio olio e peperoncino
Spaghetti aglio olio e peperoncino
Guarda tutto