Pubblica una ricetta
Icon user
Kraft User
Piadina romagnola
Piadina romagnola

Piadina romagnola

Tempo di preparazione: 1 ora
Categoria
:
Antipasti
Difficoltà:
INGREDIENTE
1
Farina aproteica 130 g
2
Acqua tiepida 100 g
3
Olio extravergine di oliva 10 g
4
Strutto 10 g
5
Lievito di birra q.b.
6
Sale q.b.
Preparazione:
1
Mettere la farina aproteica in una ciotola e aggiungere olio extravergine di oliva, strutto, lievito e un pizzico di sale. Versare acqua mescolando gli ingredienti con un cucchiaio di legno e amalgamare bene. L’impasto deve avere una consistenza tale da poter essere maneggiato con il cucchiaio. Mettere l’impasto tra due fogli di carta da forno e spianare con il mattarello. La piadina va cotta su una piastra calda prima da una parte e poi dall’altra usando carta da forno. L’impasto può essere surgelato. 
Note del dietista:
Tipica della cucina romagnola, la piadina è entrata a far parte della tavola di tutta Italia. Si può consumare con prosciutto cotto o crudo oppure con formaggio. (Ricordiamo che la dieta ipoproteica prevede un consumo controllato di formaggio per l’alto contenuto di fosforo).
Add To Shopping List
MY LISTS
CREATE NEW
Save to List
Cancel
Ricette simili
Mozzarella in carrozza
Mozzarella in carrozza
Insalata di pasta
Insalata di pasta
Penne al prosciutto e curry
Penne al prosciutto e curry
Guarda tutto